8 marzo iniziative a Ravenna

In occasione dell’8 marzo, festa della donna, il Comune di Ravenna-Festival delle Culture, l’ANPI di Ravenna, l’Associazione  Spinaroni e l’AICVAS (Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna) inaugureranno una targa commemorativa presso il neo-denominato “Giardino combattenti ravennati volontari per la Repubblica di Spagna brigate internazionali (1936-1939)”

L’evento inizierà alle ore 10:30, nel giardino antistante la Rocca Brancaleone, via Rocca Brancaleone 35

Sempre in occasione dell’8 marzo, alle ore 15:00, presso la Sala Ragazzini, in Largo Firenze a Ravenna 8 (di fianco alla basilica di San Francesco), sarà presentato il libro Non avendo mai preso il fucile in mano – antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939

Interverranno:
Ass.ra Federica Moschini
Marco Puppini, vicepresidente AICVAS.
Laura Orlandini, storica
Bruna Tabarri, ANPI Ravenna
Letture di Caterina Marchetti
In occasione dell’8 marzo, festa della donna, il Comune di Ravenna-Festival delle Culture, l’ANPI di Ravenna, l’Associazione  Spinaroni e l’AICVAS (Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna) inaugureranno una targa commemorativa presso il neo-denominato “Giardino combattenti ravennati volontari per la Repubblica di Spagna brigate internazionali (1936-1939)”

L’evento inizierà alle ore 10:30, nel giardino antistante la Rocca Brancaleone, via Rocca Brancaleone 35

Sempre in occasione dell’8 marzo, alle ore 15:00, presso la Sala Ragazzini, in Largo Firenze a Ravenna 8 (di fianco alla basilica di San Francesco), sarà presentato il libro Non avendo mai preso il fucile in mano – antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939

Interverranno:
Ass.ra Federica Moschini
Marco Puppini, vicepresidente AICVAS.
Laura Orlandini, storica
Bruna Tabarri, ANPI Ravenna
Letture di Caterina Marchetti

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.