Giorno della memoria 2014
MOSTRA
18 – 24 marzo 2014 S. Alberto – Scuola “C. Viali” (atrio della scuola)
25 – 31 marzo 2014 Treno della libertà, Mezzano, Piazza J. Lennon
Visite guidate per le classi terze (calendario da concordare)
Le leggi razziali in Italia: tra collaborazionismo ed indifferenza Realizzata con il patrocinio della Provincia di Ravenna
Si tratta di un intenso percorso, tra notizie, decreti e immagini, che inquadra il periodo storico, gli artefici e l’escalation dei provvedimenti, avviati nell’autunno del 1938, che avrebbero portato nel giro di pochi anni migliaia di ebrei italiani o residenti in Italia nei campi di sterminio dell’Europa centro-orientale. La mostra, accompagnata dalla proiezione del documentario Piazza Giudia (girato da Sergio Zavoli nel Ghetto di Roma durante gli anni Sessanta, intervistando parenti e sopravvissuti del rastrellamento del 16 ottobre 1943), si articola in quindici pannelli. Tra le sue finalità vi è anche quella di ricordare le tristi ricadute di quegli infami provvedimenti nel Ravennate. La mostra è rivolta soprattutto alle giovani generazioni, per riflettere su quanto possano essere drammatiche le conseguenza di episodi, purtroppo sempre più frequenti anche nel nostro Paese, di intolleranza e discriminazione razziale, se accompagnati dall’indifferenza generale e dal radicamento dei pregiudizi.